Venezia guarda al futuro: 4 ristoranti storici e l’hotel Rio da oggi accettano bitcoin

Bitcoin 4 Business
30 Luglio 2025

Tra le calli veneziane, dove storia e bellezza si incontrano ad ogni angolo, oggi arriva anche un vento di innovazione.

Grazie alla collaborazione con Bitcoin 4 Business, ben 5 attività nel cuore di Venezia – tra cui 4 ristoranti storici molto frequentati e un hotel boutique – iniziano ad accettare pagamenti in Bitcoin.

Parliamo di luoghi autentici, conosciuti e apprezzati da turisti di tutto il mondo, che scelgono di abbracciare la rivoluzione digitale pur restando fedeli alla loro identità.

 

 

Tradizione e innovazione si incontrano… a tavola

 

Nel cuore di Venezia, in Piazza San Marco, tra calli e campielli, qualcosa sta cambiando. Quattro ristoranti e un hotel del centro storico hanno deciso di fare un salto nel futuro, diventando tra i primi in Italia ad accettare pagamenti in Bitcoin:

 

1. Ristorante Centrale

📍 Calle degli Specchieri, San Marco 425
 Locale elegante a pochi passi da Piazza San Marco, noto per piatti contemporanei e un’atmosfera accogliente che fonde design e tradizione.

 

2. Ristorante Marciana

📍 Calle Larga San Marco 367
 Un “tesoro veneziano” dove cucina tipica incontra innovazione e atmosfera intima, con menu attentamente selezionati e vini di qualità.

 

3. Ristorante Falciani

📍 San Marco 353
Storico ristorante dalle atmosfere vintage a due passi da Piazza San Marco, è un punto di riferimento per chi vuole assaporare la tradizione autentica.

 

4. Chioschetto “alle Zattere”

📍 Riva delle Zattere, Dorsoduro
 Un chioschetto informale con vista canale, perfetto per aperitivi e serate rilassate all’aperto.

 

5. Hotel Rio

📍 Castello 4358
 Hotel recentemente rinnovato, dotato di 18 camere confortevoli, in una posizione strategica vicino a San Zaccaria e Piazza San Marco, scelto da chi cerca ospitalità nel cuore pulsante della città.

 

 

La notizia ha attirato ancora una volta l’attenzione di cittadini e turisti, curiosi di capire cosa abbia spinto queste realtà a introdurre un sistema così innovativo, in una città dove la tradizione è tutto.

 

 

Zero commissioni di incasso

 

Grazie all’integrazione di un apposito software gestionale di incasso di Bitcoin 4 Business, queste attività sono oggi tra le prime in Italia a gestire incassi in Bitcoin in maniera semplice, efficiente e trasparente, perfettamente conforme alle normative fiscali italiane.

Per i clienti, è sufficiente scansionare alla cassa un QR code al momento del pagamento per saldare il conto in pochi attimi, tramite bitcoin Lightning Network. Non sono previsti costi aggiuntivi, sia per il cliente che per l’esercente.

Ed è proprio questa una delle motivazioni che hanno spinto i titolari delle strutture a includere anche bitcoin come metodo di pagamento per i propri clienti. Seduti attorno a un tavolo raccontano la loro scelta con entusiasmo ma anche con pragmatismo.

«Una delle motivazioni principali? Le commissioni, senza dubbio», risponde uno di loro senza esitare. «Ogni anno perdiamo decine di migliaia di euro solo per le commissioni d’incasso: Visa, Mastercard, POS bancari, PayPal… È una sorta di tassa invisibile, ma pesantissima, soprattutto per chi lavora con grandi volumi e margini sempre più stretti».

E aggiunge: «Con Bitcoin è diverso. Le commissioni sono pari a zero. Quando un cliente ci paga in Bitcoin, tutto quello che ci riconosce finisce dritto nelle casse dell’attività. È un gesto semplice per lui, ma per noi è un enorme respiro».

 

 

 

Bitcoin come scelta culturale e innovativa

 

Questa scelta, spiegano, non è solo economica, ma anche culturale. «Stiamo abbracciando una tecnologia che ridà potere sia a chi compra che a chi vende. Non c’è intermediazione, non c’è trattenuta, non c’è attesa. È un pagamento diretto, immediato, trasparente. E, soprattutto, equo».

Bitcoin infatti non è solo una moneta, è uno strumento concreto per:

  • Ridurre i costi delle transazioni
  • Eliminare le intermediazioni bancarie
  • Aprirsi ad una clientela globale, senza limiti
  • Accontentare le esigenze di turisti da tutto il mondo, sempre più tecnologici e digitali
  • Offrire un servizio moderno, flessibile e inclusivo

 

Accettare Bitcoin significa guardare avanti, rendere la propria impresa più resiliente e posizionarsi in modo distintivo rispetto alla concorrenza.

 

Una nuova tappa nell’adozione

 

L’iniziativa segna un passo importante nell’evoluzione del commercio e dell’accoglienza in Italia. Venezia, città da sempre crocevia di culture e scambi, si conferma ancora una volta all’avanguardia, anche sul fronte tecnologico.

Le attività che scelgono di accettare Bitcoin entrano in una rete virtuosa fatta di consapevolezza, autonomia e innovazione.

Avatar photo

Bitcoin 4 Business

LEGGI ARTICOLI

0 commenti